

Applicare l'eyeliner
Un eyeliner preciso può davvero elevare il livello del vostro make up. Tuttavia, la sua applicazione può essere una vera sfida, soprattutto per chi ha poca esperienza. In questa guida vi mostriamo come si crea l'eyeliner perfetto. Che sia classico e nero, seducente in stile cat eye o colorato e creativo, con i nostri consigli e trucchi applicare l'eyeliner sarà un gioco da ragazzi!


Istruzioni

LOOK 1: eyeliner classico
Guardandosi allo specchio, tracciare una linea sottile con un eyeliner nero dalla punta di feltro consistente e precisa, partendo dall'estremità inferiore del bordo dell'occhio e andando verso il sopracciglio. Siccome stiamo creando un look pensato per la vita quotidiana, consigliamo di non allungare troppo questa linea.

Collegare la rima superiore
Partendo dalla fine della prima linea, tracciare con l'eyeliner una seconda riga dritta che torna verso l'occhio e termina sulla rima palpebrale superiore. L'obiettivo è creare una coda discreta e piccola. In questo modo, si evita anche che l'eyeliner scompaia sotto la palpebra in caso quest'ultima risulti cadente.

Completare il look
A questo punto, colorare l'area tra le due linee. Se lo si desidera, si può tracciare una linea sottile seguendo le ciglia fino alla coda.
Consiglio del professionista:
È possibile intensificare qualsiasi look con l'eyeliner rendendo più piena e folta la linea delle ciglia.
Prendere un pennello con setole solide dal taglio obliquo, inumidirlo con i pigmenti dell'eyeliner e applicare il colore con precisione negli spazi tra le ciglia e la rima superiore.

LOOK 2: Cat eye
Iniziare con un eyeliner discreto e poi passare al cat eye:
- Utilizzando un eyeliner nero, tracciare una linea dall'estremità inferiore del bordo dell'occhio verso il sopracciglio.
- Collegare l'estremità della prima linea tracciata con la rima palpebrale superiore.
- Posizionare l'eyeliner sulla linea delle ciglia per creare un collegamento con la coda.

Punta nell'angolo interno
Il cat eye è caratterizzato da linee nette e precise che creano una forma leggermente a mandorla e uno sguardo seducente.
Sollevando leggermente il sopracciglio, applicare l'eyeliner verso l'angolo interno dell'occhio. Disegnare la prima linea seguendo la direzione dell'attaccatura delle ciglia.
Disegnare la punta in corrispondenza dell'angolo interno dell'occhio guardandosi direttamente nello specchio. Infine, continuare la linea fino all'attaccatura delle ciglia inferiori.

Collegare le linee con la coda
Continuare l'applicazione dell'eyeliner vicino all'attaccatura delle ciglia superiori fino a collegarsi con la codina. Iniziare con linee tratteggiate e inspessire la linea a piacere.

Perfezionare la coda
Abbassare leggermente il mento e allungare ulteriormente la coda verso l'esterno. Regolare lo spessore della coda in base alla linea sopra le ciglia e perfezionare la punta.

Enfatizzare la rima
Prendere un eyeliner resistente all'acqua dalla punta morbida, poiché ora andiamo ad applicarlo sulla rima della palpebra.
Valorizzare l'angolo interno dell'occhio riempiendo l'intera linea dell'attaccatura delle ciglia superiori.

LOOK 3: Eyeliner con puntino
Utilizzando un eyeliner a lunga durata, tracciare una linea vicino alle ciglia partendo dall'angolo interno dell'occhio e andando verso l'esterno. Per questo look non si disegna la coda, quindi l'eyeliner termina in corrispondenza dell'estremità esterna dell'occhio.
Il puntino sull'attaccatura delle ciglia inferiori deve essere allineato con la pupilla. Per farlo, guardare dritto nello specchio e disegnare il puntino con movimenti circolari.
Video
FAQs
L'eyeliner è disponibile in varie forme: con punta di feltro, liquido, in gel o a penna (link). Ha un colore più intenso rispetto alle matite kajal ed è pensato per creare linee precise e nette.
Le matite kajal (o altre matite per eyeliner) si usano in modi diversi e danno anche risultati diversi in base al grado di durezza e alla consistenza. Mentre le matite dalla punta dura sono adatte anche per creare linee precise, quelle morbide sono più facili da sfumare e possono essere utilizzate, ad esempio, per creare il smokey eye e delicate sfumature o per la rima delle palpebre.
L'eyeliner con punta in feltro ha un applicatore solido e preciso che consente un utilizzo facile e controllato. Grazie alla forma stabile, è possibile tracciare linee sottili e precise senza sfumature. Questo eyeliner è particolarmente adatto per look classici o per un elegante stile cat eye, in quanto dà buona definizione e un risultato uniforme.
L'eyeliner liquido, invece, è dotato di una punta a pennello stretta e flessibile per la massima precisione. Questo tipo di eyeliner è ideale per code nette e linee curve e flessibili. I make up particolarmente creativi - come l'eyeliner in stile grafico o le doppie linee sulle palpebre - possono risultare particolarmente puliti ed espressivi con l'eyeliner liquido.
Le matite da eyeliner sono caratterizzate da una texture morbida e facile da sfumare, per un'applicazione particolarmente confortevole. Sono perfette per il tightlining perché possono essere applicate delicatamente sulla rima della palpebra senza irritare. Sono ideali anche per un eyeliner morbido e sfumato o per uno smokey eye intenso, perché si sfumano facilmente per creare un effetto morbido e diffuso.
Gli eyeliner con punta in feltro sono ideali per chi è alle prime armi perché sono facili da usare e creano linee pulite. Consigliamo tuttavia d'iniziare con una coda piccola o usare un eyeliner marrone.
Provate anche l'eyeliner a matita per look più naturali, ad esempio per quelli sfumati e con un effetto smokey.
L'eyeliner classico è adatto a ogni forma di occhio ed è quindi perfetto per i principianti. Applicando un eyeliner con punta in feltro, si hanno linee precise e di lunga durata.
Il tightlining è una tecnica che consiste nel riempire gli spazi tra le ciglia superiori per farle apparire più folte. La linea delle ciglia sembra più spessa e piena. Consigliamo di utilizzare un eyeliner a matita morbido e waterproof.
Scegliendo l'eyeliner del colore giusto si può valorizzare al massimo il colore dei propri occhi! Anche se il nero classico va sempre bene, esistono diverse tonalità armoniose e complementari che fanno risaltare ancora di più il colore naturale degli occhi.
Occhi castani: blu scuro, bronzo, violetto
Occhi blu: marrone, rame, blu marino
Occhi verdi: viola melanzana, oro, verde scuro
Occhi color nocciola: verde oliva, bronzo, prugna
Occhi grigi: argento, blu marino, grigio talpa
Indipendentemente dal colore scelto, consigliamo di provare diverse tonalità per scoprire il look che vi piace di più!
Eyeliner colorati

EYELINER BLU
Non importa se si sceglie un turchese brillante, un blu scuro e intenso o uno cobalto e scintillante: con queste tonalità si creano look moderni e di grande effetto.

EYELINER COLORATI
L'eyeliner colorato non è solo ideale per catturare l'attenzione, ma anche un ottimo modo per rendere il vostro make up davvero unico e creativo, ad esempio con uno stile grafico oppure sfumato.

EYELINER GLITTERATO
L'eyeliner glitterato aggiunge un tocco di luce al vostro look e crea un effetto glamour.